La Cooperativa
La Cooperativa Sociale B+, nata nel 1994, è una cooperativa sociale di tipo B (ai sensi della Legge 381/91) ed ha per obiettivo principale quello di sviluppare l’occupazione sul territorio e, in particolare, l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, altrimenti escluse o a rischio di esclusione dal mercato del lavoro.
Quest’obiettivo generale viene perseguito, a norma della suddetta legge, attraverso attività di produzione di beni e servizi e, conseguentemente, attraverso un adeguato posizionamento sul mercato.
*ai sensi dell’art.4 c.1 della Legge 8 novembre 1991, n.381
lavoratori
persone svantaggiate *
Qualità produttiva e valenza sociale
La qualità produttiva e la valenza sociale dei servizi erogati da B+ si misura anche nella entità e nelle proprietà dell’occupazione reale creata sul territorio e nella capacità di coadiuvare l’Ente pubblico nella realizzazione di Servizi di qualità e nella predisposizione e realizzazione di strategie di inclusione sociale per le persone svantaggiate, che mirino concretamente al loro inserimento nel mondo del lavoro.
Tutto ciò, anche attraverso la predisposizione e la realizzazione di azioni di pianificazione degli interventi che mirino non soltanto alla sostenibilità economica della commessa ma, al tempo stesso, della massima produttività ed efficienza.
L’Organizzazione aziendale
L’Organizzazione aziendale di B+ è volta ad assicurare:
Il sistema di qualità
e le certificazioni
La cooperativa sociale B+ ha implementato un sistema di gestione integrato conforme alle norme di riferimento UNI EN ISO 9001:2015, Uni EN ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018.
Inoltre B+ ha implementato dal 2016 un secondo sistema di gestione integrato, conforme alle norme UNI EN ISO 22000:2005 ed UNI EN ISO 22005:2008.
B+, in quanto consorziata al Consorzio abn, recepisce le linee guida dal Consorzio adottate e relative alla SA 8000 e alla certificazione di conformità ambientale.